Chi non riesce a raggiungere gli obiettivi aziendali spesso si rifugia in rimedi tradizionali e scontati: cercare qualcuno cui dare la colpa, o incitare tutti a impegnarsi di più. Ma a volte i problemi rimangono anche dopo che si è aumentato l’impegno, e sono stati sostituiti qualche responsabile o qualche fornitore. Allora sorge il dubbio che vi sia un problema più profondo. Forse gli obiettivi assegnati a ciascun responsabile sono in conflitto tra loro. Forse gli obiettivi dei capi sono in contraddizione con quelli dei subordinati. O forse ancora gli obiettivi a breve termine sono incompatibili con quelli a medio. Nel primo caso si parla di incoerenza orizzontale, nel secondo di incoerenza gerarchica e nel terzo ed ultimo caso di incoerenza strategica. Sempre di incoerenze si tratta, ed è qui che occorre concentrare l’attenzione.